E-commerce

E-commerce

Tutti gli studi dimostrano che l’e-commerce è in continua crescita, sia perché cresce il numero di persone che utilizzano questa modalità di acquisto, sia perché crescono gli strumenti che danno accessibilità a queste funzionalità. In particolare i dispositivi mobili sono i protagonisti di una vera e propria rivoluzione digitale che sta aprendo mercati sino ad ora inesplorati.


L’E-commerce è uno strumento di mantenimento della clientela acquisita e di conquista di nuovi segmenti; la funzione tipica del mondo e-commerce alberghiero è certamente il motore di prenotazione online ma anche il cosiddetto “negozio” diventa una nuova e potente chiave di accesso al sito internet della struttura.

Il sito internet è il nucleo, il cuore e il cervello online della struttura, una vetrina agli occhi del mondo, accessibile “produttivamente” con varie modalità. In questo modo, oltre a essere il contenitore centrale di tutte le offerte di servizi e prodotti, il sito diventa protagonista di penetrazione commerciale a tutti i livelli.

Aggiungendo un negozio al sito si rendono disponibili per il marketing prodotti e servizi utilissimi per:

 

  • branding, ovvero la diffusione del nome (visibilità)
  • tasting, ovvero far provare ad un nuovo cliente servizi o prodotti della struttura ad un costo molto più contenuto rispetto al vero e proprio soggiorno (conquista)
  • fidelizzazione, ovvero la concessione da parte dell’utente di permessi (per esempio sull’invio di comunicazioni commerciali più frequenti) a fronte di vantaggi sull’acquisto di servizi e prodotti non “core”
  • indicizzazione non tipica, ovvero la possibilità per il sito di comparire in ricerche bob direttamente correlate alla fornitura di servizi e prodotti specifici dell’attività (come il soggiorno)

 

Il modulo di e-commerce proposto permette la completa gestione di:

 

  • prodotti (suddivisibili in categorie e con possibilità di inserimento di una disponibilità quotidiana)
  • ordini (compresa la gestione e tracciabilità dell’eventuale spedizione)
  • pagamenti tramite il collegamento al sistema POS della struttura
  • abbinamento dei prodotti alle campagne di fidelizzazione (operazioni a premio, punti bonus)

 

A seconda del settore di appartenenza ogni tipo di struttura ricettiva può trovare servizi e prodotti da commercializzare nel suo negozio online:

 

  • città: transfer da e per la stazione o l'aeroporto, accessibilità internet, biglietteria
  • vacanza: sdraio in spiaggia, skipass e lezione di sci, escursione con la guida alpina
  • benessere: dal singolo trattamento all'acquisto di prodotti, come ad esempio creme, lozioni
  • congressuale: download di relazioni e documentazioni, accreditamento, pacchetti espositore