Con l’avvento di internet si è creato un divario digitale fra gli alberghi residenziali ad apertura stagionale di località turistiche, balneari montane e termali, e gli hotel dei grandi gruppi alberghieri ad apertura annuale. Questo divario è dovuto principalmente ai costi del personale specializzato nella gestione dei servizi di distribuzione, pubblicità e marketing.
Risorse di questo tipo si ritrovano essenzialmente in grandi strutture aperte tutto l’anno, mentre strutture residenziali aperte stagionalmente non hanno la possibilità di accederevi; a ciò bisogna aggiungere che i costi di distribuzione tramite OTA rendono le offerte poco interessanti.
Hotel System ha sviluppato Booking Machine che riunisce in un unico pannello di controllo, utilizzabile da personale alberghiero non specializzato in possesso di una conoscenza base dell’uso del computer e di internet, strumenti di distribuzione elettronica, pubblicità, analisi e comunicazione automatica, allo scopo di ridurre, fino a colmare, questo divario digitale. L’idea di base è quella di rendere semplici e intuitive le operazioni di gestione e di vendita online attraverso un sistema interfacciato con tutti gli elementi chiave del web marketing.
La parte attiva del progetto permette, attraverso collegamenti fra diversi sistemi:
La parte del progetto in fase di rilascio:
Booking Machine ha delle potenzialità che lo rendono particolarmente adatto anche agli alberghi residenziali, in quanto offre la possibilità di calcolare i prezzi sia per camera che per persona, suddividendo le persone in 4 tipologie: adulti, ragazzi, bambini e neonati. Al momento della prenotazione al cliente è chiesto solamente di selezionare il numero delle persone che devono soggiornare, scegliendo tra date di arrivo e partenza preimpostate.
Il principale vantaggio di Booking Machine è che può essere utilizzato da personale non specializzato. Le uniche cose necessarie per poterlo utilizzare sono un computer e una connessione a internet. Lo scopo principale del progetto è quello di dare a tutti la possibilità di rendersi protagonisti attivi del mercato turistico online, senza affrontare costi elevati, snellendo le operazioni di prenotazione, colmando così il divario digitale con le grandi strutture alberghiere.