Resort e Villaggi

Resort e Villaggi

I resort e i villaggi turistici sono molto diversi dai classici hotel, in quanto si trovano in aree di grandi attrazione turistica come mare o montagna. Sono strutture composte non solo da camere e suites, ma anche da bungalow e villette collegate fra loro da stradine percorribili a piedi o a bordo di bus navetta; sorgono quindi su delle aree molto vaste e offrono molti più servizi di un  classico albergo. I resort e i villaggi turistici hanno una gestione abbastanza complessa sia per l’ampiezza della struttura che per la organizzazione di tutti i vari servizi interni che vanno al di là dell’alloggio,  ma anche per la varietà della clientela di questo tipo di strutture.

La clientela dei villaggi turistici e dei resort è molto ampia e va dalla coppia di anziani che cerca una vacanza rilassante in spiaggia o delle lunghe passeggiate in montagna alla famiglia con bambini, dalla coppia di giovani  appassionati di sport o escursionismo  al gruppo di amici. Le esigenze di queste tipologie di clientela sono, quindi, molto diverse; inoltre, strutture di questo genere devono, per essere competitive, offrire sempre qualcosa di nuovo, tenendo in considerazione le mode e le tendenze del momento nel proporre le varie attività. È quindi molto importante che ci siano servizi dedicati a ogni target di clientela.

Chi sceglie una vacanza di questo tipo cerca qualcosa in più al di là del semplice alloggio; diventa quindi molto importante la fase della  vacanza attiva, ovvero il momento della scelta. Durante questa fase, infatti, si valutano alcuni fattori: località, alloggio e servizi accessori. Una volta individuata una località di riferimento, si inizia a cercare la struttura che maggiormente si adatta alle proprie esigenze. Ecco perché è di fondamentale importanza, per l’albergatore, sapersi proporre nel modo migliore.

In passato, per programmare una vacanza, ci si rivolgeva a un’agenzia viaggi, e armati di pazienza, si sfogliavano una serie di cataloghi. Oggi tutto questo viene fatto attraverso internet, comodamente da casa propria. Cercare una vacanza di questo genere è però un po’ diverso dalla ricerca di  un qualsiasi albergo  in una qualsiasi località; e la differenza sta proprio nei servizi accessori che resort e villaggi turistici offrono. Per la ricerca di  un albergo è sufficiente digitare su  un qualsiasi motore di ricerca, o meglio ancora su un motore di prenotazione, il nome della località prescelta. A questo punto c si trova di fronte a un’ampia scelta di hotel, ma per i villaggi turistici e i resort questo non basta. Nelle pagine delle OTA troviamo tantissimi hotel, ma i servizi a disposizione comprendono il solo pernottamento e colazione. Nelle vacanze in villaggi turistici o resort si richiede, invece, almeno la mezza pensione o meglio la pensione completa; ecco perché è di fondamentale importanza proporre pacchetti che vadano ad esempio dal semplice soggiorno in mezza pensione a offerte che comprendono il viaggio di andata e ritorno o il solo transfer da e per l’aeroporto, dal noleggio di un’auto alla prenotazione all’acquisto di escursioni o di corsi di una qualsiasi attività sportiva.